PMI nordEst

Finanza

Bando per Giovani Imprenditori Treviso

Il bando per Giovani Imprenditori e Professionisti promosso dal “SuperG” (la Conferenza Dei Rappresentanti Dei Gruppi Giovani Delle Associazioni Di Categoria Imprenditoriali e Professionali Di Treviso) in collaborazione con la Fondazione La Fornace dell’Innovazione http://www.fondazionefornace.org/  e la Fondazione delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali della Provincia di Treviso.

FINALITA’:

  • sostenere i migliori progetti di nuova impresa o di attività professionale mediante premio in denaro,
  •  erogazione di un finanziamento bancario dalla durata di 5 anni,
  • servizi di accompagnamento e formazione, nonché, uffici attrezzati ad ospitare nuove imprese.

APERTURA BANDO:

  • Il Bando rimarrà aperto per 90 giorni a decorrere dal 01 febbraio 2012.

Molto interessanti le opportunità offerte alle nuove imprese. Infatti oltre ai premi in denaro e ai finanziamenti, la collaborazione con l’Incubatore “La Fornace di Asolo” consentirà ai progetti imprenditoriali giudicati meritevoli di usufruire dei servizi di formazione, accompagnamento, networking ed eventualmente anche dell’insediamento negli spazi attrezzati dell’Incubatore asolano.

Ai migliori tre progetti d’impresa, in particolare, la Fondazione destinerà un voucher del valore massimo di euro 5.000 cadauno da scontarsi sui costi di incubazione del primo biennio.
I progetti di impresa che parteciperanno al bando, ma non risulteranno aggiudicatari dei premi, avranno comunque la possibilità di definire con la Fondazione percorsi di formazione e accompagnamento.



 Sottolineiamo i requisiti per l’ammissione previsti dall’art 3 del Bando:

Alla data di presentazione della domanda i richiedenti devono:


  1. 1.     impegnarsi a costituire l’impresa (o ad aprire la partita iva nel caso di professionisti) in provincia di Treviso entro 4 mesi dalla comunicazione di ammissione ai benefici;

inoltre, in caso di imprese già costituite (o professionisti con partita iva già aperta) devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. sede legale nella provincia di Treviso od impegno di trasferire la sede legale in provincia di Treviso entro 4 mesi dalla comunicazione di ammissione ai benefici;
  2. iscrizione al Registro Ditte della Camera di Commercio di Treviso o ad uno degli Albi professionali della circoscrizione del Tribunale di Treviso;
  3. non essere soggetti a procedure concorsuali di fallimento, di concordato preventivo e di amministrazione controllata;
  4. regolarità nei pagamenti contributivi, assicurativi e previdenziali, nonché con la normativa antimafia.

Documenti e Bando:  Scaricabile da qui

Fonte:  Eurosportello Veneto

 

Foto: Slider By efilpera via Flickr, C.C. Attribution

Tagged , ,

Related Posts